Spese per la casa: previsti aumenti del 4% nel 2013
Spese per la casa: previsti aumenti del 4% nel 2013
Nel 2013 i costi per mantenere una casa aumenteranno del 4%, a un tasso superiore a quello dell’inflazione. Il dato emerge da un’indagine condotta da Adusbef e Federconsumatori, secondo cui per un appartamento di 90 mq in una zona semi-centrale di una grande città si spenderanno, in ipotesi di contratto di affitto, in media 1.694,70 Euro al mese (+61,50 Euro rispetto al 2012) e 1.164,45 Euro al mese se la casa è di proprietà (+49,80 Euro sul 2012).
All’incremento delle spese contribuiranno gli aumenti delle tariffe di luce, gas e acqua, ma soprattutto il rincaro previsto per la nettezza urbana legato alla Tares, la nuova imposta sui rifiuti la cui prima rata scatterà a luglio. Le due associazioni prevedono aumenti anche ai costi connessi alle spese di manutenzione, la cui crescita potrebbe essere spinta dall’aumento dell’Iva a partire da luglio.
I timori per la stabilità sociale sono forti e le due associazioni auspicano interventi decisi da parte del prossimo governo sia per rilanciare l’occupazione sia per dare al paese un piano serio di sviluppo dell’edilizia residenziale.