“Prestiti verdi”, sbloccato il fondo da 600 milioni di Euro
“Prestiti verdi”, sbloccato il fondo da 600 milioni di Euro
È finalmente arrivato lo sblocco del fondo rotativo finalizzato all’attuazione del Protocollo di Kyoto presso la Cassa depositi e prestiti. Il fondo, che garantirà finanziamenti agevolati allo 0,5% per interventi legati a fonti rinnovabili, efficienza energetica, ricerca e gestione forestale, rappresenta un sostegno importante per l’edilizia, specie in un momento di stagnazione come l’attuale.
La dotazione del fondo è di 200 milioni di Euro per il 2012, mentre gli altri 400 sono a disposizione per gli anni a venire. I beneficiari del fondo (imprese, persone giuridiche private, soggetti pubblici, persone fisiche singole o in condominio) potranno contare su prestiti agevolati fino al 70% dell’investimento sostenuto (90% nel caso di pubbliche amministrazioni), con l’applicazione di un tasso d'interesse annuo dello 0,5%.
Tra gli interventi finanziabili ci sono quelli di microcogenerazione diffusa, impianti per produzione di energia da fonti rinnovabili di piccola taglia, investimenti per isolamento termico degli edifici, climatizzazione e teleriscaldamento, cogenerazione, interventi sui processi produttivi che generano protossido di azoto, progetti di ricerca o di gestione forestale sostenibile. La dotazione del fondo sarà ricostituita nel tempo attraverso il progressivo rimborso delle rate dei finanziamenti.