Prestiti: in calo per imprese e famiglie, in crescita per le PA
Prestiti: in calo per imprese e famiglie, in crescita per le PA
Nel periodo tra settembre 2011 e settembre 2012, i prestiti erogati alle imprese sono calati del 4,1%, mentre quelli a istituzioni finanziarie e amministrazioni pubbliche sono cresciuti rispettivamente del 20,5% e del 4,7%. Il dato emerge da una ricerca condotta dalla CGIA di Mestre, da cui si rileva come i saldi dell’erogato siano rimasti sostanzialmente invariati (+0,3% anno su anno), ma si siano profondamente modificate le destinazioni degli impieghi, a scapito di imprese e famiglie.
L’importo complessivamente erogato ha raggiunto i 2.395 miliardi di Euro. Oltre ad istituzioni finanziarie e Pubblica amministrazione, un incremento particolarmente positivo in termini di erogazioni (+1,7%) è stato realizzato dalle istituzioni senza fine di lucro.
Le categorie che invece hanno registrato la maggiore contrazione nelle erogazioni di prestiti sono state le famiglie (-0,4%, per un controvalore di 1,9 miliardi di Euro in meno) e le assicurazioni (-23,7% per 6,25 miliardi di Euro in meno).