Prestiti: in aumento le domande per matrimonio e vacanze
Prestiti: in aumento le domande per matrimonio e vacanze
Nonostante la crisi non dia segni evidenti di attenuazione, gli italiani non rinunciano alle ferie; nel 2013 le richieste di prestito per finanziare le vacanze sono, infatti, aumentate del 13%, mentre sono quasi triplicate quelle per le cerimonie.
L’importo medio richiesto si attesta sui 5.000 euro, con tempi di restituzione rateizzati fino a 48 mesi e con rate di importi ridotti al minimo, in media si parla di circa 140 euro mensili. A livello geografico il nord Italia si classifica primo per numero di richieste di prestito per le vacanze, rappresentando circa il 50% del totale, a seguire i cittadini del centro con il 30% e infine quelli del sud e delle isole, con un 20% di richieste.
In forte crescita anche le richieste di prestito per il matrimonio, aumentate del 41% dal 2011, dove però la classifica sulle regioni con maggior richiedenti si inverte: primeggia il mezzogiorno con più del 50% delle domande di credito, seguito dal nord e infine dal centro. I futuri sposi si rivolgono ancora una volta ai genitori, a causa delle precarietà del mercato del lavoro: dipendenti pubblici, privati e pensionati sono le categorie reddituali più sicure a cui concedere un prestito per finanziare i tradizionali fiori d’arancio.