Prestiti e sofferenze tornano a crescere
Prestiti e sofferenze tornano a crescere
Buone notizie dal fronte dei crediti erogati a famiglie e imprese italiane. Il dato di ottobre, emerso dal rapporto mensile dell'ABI, parla di un ammontare di 1.449 miliardi di Euro, in crescita tendenziale del 3,7% rispetto allo stesso mese del 2009. Di pari passo crescono purtroppo nuovamente le sofferenze bancarie, a causa delle difficoltà economiche, che si traducono spesso in difficoltà nel pagamento delle rate.
A settembre le sofferenze lorde sono state pari a 72,9 miliardi di Euro, circa 1,7 miliardi in più rispetto ad agosto e 18 miliardi in più rispetto a settembre 2009, con un +32,6% su base annua. E' da rilevare comunque che per il terzo mese consecutivo c'è stato un rallentamento della crescita.
Il rapporto tra sofferenze e impieghi a settembre era pari a quasi il 4%, in forte crescita rispetto al 3,1% dello stesso periodo dell'anno precedente. Le sofferenze al netto delle svalutazioni sono state pari a 42,5 miliardi, 1,446 miliardi di Euro in più rispetto ad agosto e circa 10,5 miliardi in più rispetto allo stesso periodo del 2009 (+33,2%). Il rapporto tra sofferenze nette e impieghi totali si è collocato al 2,26%.