Prestiti: 600 milioni di Euro per l’efficienza energetica
Prestiti: 600 milioni di Euro per l’efficienza energetica
Dal 1° marzo prossimo sarà possibile accedere a prestiti a tasso agevolato per realizzare progetti sostenibili. Sta infatti per essere sbloccato il Fondo Rotativo per il protocollo di Kyoto, con una capienza pari a 600 milioni di Euro che, secondo le stime del Ministero, muoverà una capacità di spesa di circa 3 miliardi di Euro. Famiglie, condomini, imprese e enti pubblici potranno attingere ai fondi disponibili ad un tasso di interesse dello 0,5%.
Fonti ministeriali fanno notare come si tratti di una cifra importante, idonea a far riprendere il cammino virtuoso dello sviluppo dell’efficienza energetica che il nostro paese aveva intrapreso e che negli ultimi anni ha morso un pò il freno, facendo sì che oggi l’Italia viaggi a un terzo della velocità media europea.
La gamma di interventi che possono essere finanziati è molto ampia: si va dalla micro cogenerazione, alle rinnovabili, con eolico, idrico e solare termico, fino all’edilizia, con interventi sulla struttura degli edifici e sulla climatizzazione degli stessi. È importante sottolineare come i finanziamenti si cumulino con gli sgravi fiscali del 55% legati alle ristrutturazioni ecologiche.