Bonus Arredi: nel 2014 criteri più rigidi
Bonus Arredi: nel 2014 criteri più rigidi
Con la Legge di Stabilità 2014 approvata oggi alla Camera dei Deputati arriva una brutta sorpresa per chi intende cambiare l'arredamento della casa il prossimo anno.
Il parlamento ha approvato un'importante modifica al bonus arredi che consente la detrazione del 50% delle spese per arredamento sostenute contestualmente ad interventi di ristrutturazione della casa. Dal prossimo anno, infatti, l'importo detraibile non potrà superare la cifra spesa per la ristrutturazione. Chi sperava di godere delle agevolazioni fiscali per cambiare i mobili e gli elettrodomestici della propria casa con un piccolo intervento di ristrutturazione rimarrà sicuramente deluso.
Facciamo un piccolo esempio: dal prossimo gennaio a fronte di una spesa di mille euro per la sostituzione dei sanitari del bagno, non sarà più possibile usufruire della detrazione del 50% del costo della nuova cucina pagata 5 mila euro. La detrazione andrà calcolata sul minore tra il costo della ristrutturazione e il costo di nuovi mobili ed elettrodomestici: nel nostro esempio mille euro.