I risultati di una recente analisi condotta da Idealista.it fanno emergere chiaramente il notevole calo che ha interessato il prezzo degli affitti dall’inizio dell’anno. Il campione preso in esame è composto da 11.859 annunci pubblicati da tutta Italia sul noto portale di annunci immobiliari nel periodo tra gennaio e giugno 2012.
Il calo, trasversale a tutte le regioni d’Italia, è pari al -2,1% con una media che si assesta sui 9 Euro al metro quadro. Il dato evidenzia la crescente propensione dei proprietari ad abbassare le pretese, spinti dal fatto che oggi, complice la reintroduzione dell’IMU e il suo particolare peso sulle seconde case, è altamente preferibile mettere a reddito il proprio immobile rispetto a tenerlo sfitto. Ad ulteriore conferma della tendenza, è interessante notare come oggi la negoziazione sul canone, in passato molto rara, è molto frequente, con la concreta possibilità per i conduttori di ottenere sconti sulle pigioni.
Sempre a dispetto di quanto avveniva in passato, il calo non risparmia le grandi città, che pur mantengono valori al metro quadro notevolmente più elevati rispetto alle realtà di provincia. In calo infatti risultano gli affitti a Milano (-5,5%; 14,80 Euro/m2), Roma (-3,6%; 14,80 Euro/m2), Napoli (-1,9%; 10,1 Euro/m2), Venezia (-9,5%; 10,3 Euro/m2), Genova (-4%; 9,20 Euro/m2) e Firenze (-3%; 12,10 Euro/m2). Anche le realtà metropolitane minori registrano una tendenza negativa, con Bari (-4,7%; 7,30 Euro/m2), Palermo (-2,3%; 6,80 Euro/m2), Catania (-1,6%; 7,20 Euro/m2), Bologna (-1,5%; 9,70 Euro/m2) e Cagliari (-1,3%; 8,70 Euro/m2).