Ufficio italiano dei cambi
Abolito recentemente con il D.lgs. 231/07 ed incorporato dalla Banca d'Italia che ha quindi acquisito anche le sue competenze tra le quali la funzione di controllo delle attività di credito al consumo, relativamente ai soggetti iscritti nell'elenco generale previsto dall’art.106 del Testo unico in materia bancaria e creditizia (elenco dei soggetti operanti nel settore finanziario, che svolgono nei confronti del pubblico attività di assunzione di partecipazioni, di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, di prestazione di servizi di pagamento e di intermediazione in cambi).